Cosa ci vela il velo? Cosa ci vela il velo?

Cosa ci vela il velo‪?‬

La Repubblica e il Sacro

    • 3,49 €
    • 3,49 €

Description de l’éditeur

Cosa ci vela il velo portato dalle donne islamiche nel contesto delle società occidentali? Che rapporto ci può essere tra uno Stato moderno e il Sacro? Cosa vuol dire cittadinanza? È una cosa che ci include in una comunità, o che ci dà diritto a forme di diffidenza e segregazione? Régis Debray, uno dei più importanti intellettuali e pensatori francesi di oggi, interviene in questa accorata lettera aperta ai suoi colleghi sulla questione dell'uso del velo islamico in Francia. Questione che, com'è noto, è andata ben al di là della sua problematica di disciplina didattica per la scuola dell'obbligo, per diventare la pietra di paragone di un dibattito sulla (sulle) libertà, sulle identità e sulla possibilità di essere tutti, indipendentemente da religione e razza, cittadini (e) repubblicani, cioè abitanti liberi di uno Stato laico e plurale: "Una legge restrittiva non sarebbe in armonia con lo spirito dei tempi, anche se al giorno d'oggi potremmo essere trattati con una certa indulgenza (i reazionari progressisti sono sempre più impopolari dei progressisti retrogradi)".

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2007
28 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
76
Pages
ÉDITIONS
Castelvecchi
TAILLE
249,2
Ko

Plus de livres par Régis Debray

Tracts de Crise (N°01) - Quitte ou double Tracts de Crise (N°01) - Quitte ou double
2020
Tracts de Crise (N°44) - Le Dire et le faire Tracts de Crise (N°44) - Le Dire et le faire
2020
Éloge des frontières Éloge des frontières
2013
Le Siècle vert. Un changement de civilisation Le Siècle vert. Un changement de civilisation
2020
Éclats de rire Éclats de rire
2021
Tracts (N°1) - L'Europe fantôme Tracts (N°1) - L'Europe fantôme
2019