Elogio delle Frontiere Elogio delle Frontiere

Elogio delle Frontiere

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Description de l’éditeur

Non è una provocazione, è una constatazione; è, insieme, un ragionamento e un ritorno al futuro, quello che Régis Debray presenta nel suo "Elogio delle frontiere". Il filosofo e giornalista francese denuncia lo scacco che l'illusione di un mondo senza frontiere porta con sé: un mondo globalizzato, ma non unificato, in cui si tendono a cancellare le diversità e, persino al di là delle intenzioni, si propone il pensiero unico. Il tema delle frontiere sta tornando di grandissima attualità, alla luce delle rivolte dei popoli arabi, delle difficoltà economiche, dell'incerta identità europea. Di frontiere si parla e si parlerà molto, della loro assenza e del loro più volte ipotizzato ritorno. La frontiera è fondamentale per riconoscere l'altro e per considerarne la pari dignità. Favorisce la ricerca dell'equilibrio attraverso il negoziato e la mediazione. Impone l'incontro. E l'incontro è necessario.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2012
30 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
93
Pages
ÉDITIONS
ADD Editore
TAILLE
886,8
Ko

Plus de livres par Régis Debray

Tracts de Crise (N°01) - Quitte ou double Tracts de Crise (N°01) - Quitte ou double
2020
Tracts de Crise (N°44) - Le Dire et le faire Tracts de Crise (N°44) - Le Dire et le faire
2020
Éloge des frontières Éloge des frontières
2013
Le Siècle vert. Un changement de civilisation Le Siècle vert. Un changement de civilisation
2020
Tracts (N°1) - L'Europe fantôme Tracts (N°1) - L'Europe fantôme
2019
Éclats de rire Éclats de rire
2021