Estetica del brutto Estetica del brutto

Estetica del brutto

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Description de l’éditeur

Un’estetica del brutto? E perché no?». Con queste parole ha inizio l’opera fondamentale del filosofo tedesco Karl Rosenkranz. Se il bello, nella prospettiva del “maestro” Hegel, appare come una manifestazione sensibile dell’idea e della sua libertà, il brutto si presenta come ciò che nega o limita tale libertà attraverso l’asimmetria, l’assenza di forma, la deformità e lo sfiguramento. Il brutto come dimensione intermedia tra bello e comico che trova il suo compimento nella figura del satanico. Rosenkranz opera così una straordinaria fenomenologia del diabolico, dove alla riprovazione etica si sovrappone un gusto descrittivo per tutto ciò che, pur esteticamente ripugnante, è tuttavia meritevole di attenzione estetica. L’intuizione di questo saggio non risiede solamente nell’indagare gli aspetti “brutti” dell’arte che caratterizzano gran parte della nostra contemporaneità, ma anche nella messa in discussione del destino stesso dell’estetica: dopo di lui, estetico e bello non possono più coincidere con la medesima armonia, e l’estetica stessa, oltre a non presentarsi come teoria del bello o delle belle arti, apre un inquietante sguardo verso ambigui e multiformi aspetti del reale.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2020
11 février
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
552
Pages
ÉDITIONS
Aesthetica
TAILLE
2,2
Mo

Plus de livres par Karl Rosenkranz

Estética de lo feo Estética de lo feo
2015
Pedagogics as a System Pedagogics as a System
2023
Diderots Leben und Werke Diderots Leben und Werke
2021
Aesthetics of Ugliness Aesthetics of Ugliness
2015
Von Magedeburg bis Königsberg Von Magedeburg bis Königsberg
2012
Pedagogics as a System Pedagogics as a System
1879