Hemingway non verrà Hemingway non verrà

Hemingway non verr‪à‬

    • 3,49 €
    • 3,49 €

Description de l’éditeur

La storia di un sogno: imparare a leggere e scrivere
Questa è la storia di un taglialegna, Paride Sabin, un ragazzo forte e coraggioso, con la testa piena di storie. Vive insieme a sua madre Leondina, vedova, in una cascina isolata a Collenero, ai piedi dell’Appennino. Un paese dove le giornate si allungano secondo un calendario diverso da quello della pianura. Il suo compagno di lavoro è un mulo che si chiama proprio Mulo, ed è l’unico a conoscere le sue storie. Perché Paride ne ha tante da raccontare, e vuole diventare uno scrittore. Un lunedì del 1958, Paride si presenta dalla signorina Bianca Cardon, presidentessa della biblioteca comunale di Collenero e curatrice del festival letterario: indossa l’abito buono del padre odorante di naftalina e ha ingrassato e pulito le scarpe che usa per salire e scendere dai monti. Le uniche che possiede. Quel giorno trova il coraggio per raccontare il suo sogno, che è quello di imparare a scrivere e a leggere.
L'AUTORE: Giorgio Binnella nasce a Roma nel 1968. Dopo anni di viaggi, nel 2004 si stabilisce a Capoterra, a pochi chilometri da Cagliari. Nel 2013 crea “Fahrenheit 365” il cantiere di scrittura creativa che si tiene nello storico quartiere di Castello. Nel 2010 pubblica il primo romanzo della Trilogia, Lo spaventapasseri e l’anno successivo Nobile Verrisi. Nel 2013 amplia la storia de Lo spaventapasseri e scrive il terzo romanzo della Trilogia, Tinto.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2015
11 novembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
336
Pages
ÉDITIONS
Amico Libro
TAILLE
175,5
Ko

Plus de livres par Giorgio Binnella

Come le cicale Come le cicale
2018
Karalis - la trilogia di Cagliari Karalis - la trilogia di Cagliari
2014