Il bene e il male Il bene e il male

Il bene e il male

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Description de l’éditeur

Un filosofo della scienza, Giulio Giorello, e uno storico dell’arte, Vittorio Sgarbi, si confrontano con il mistero di Dio, in un incontro appassionato tra arte, scienza e filosofia. Dalla Trinità di Masaccio all’Urlo di Munch, passando per i capolavori di Piero della Francesca, Lorenzo Lotto, Andrea Mantegna e Caravaggio, i due autori raccontano come l’arte cristiana ha rappresentato il volto di Dio, il suo corpo. Incrociano così le intuizioni e le domande della scienza moderna, da Galileo a Newton, e le riflessioni della filosofia e della poesia, da Spinoza a Leopardi, a Nietzsche: il corpo di Dio è soggetto alla gravità come qualsiasi altro corpo mortale? Dio è morto? In un confronto laico, ribelle e sorprendente, Giorello e Sgarbi non trascurano i temi etici più attuali: il rapporto tra scienza e Stato, tra medicina, corpo e anima, l’eutanasia, i dogmi della politica e i pericoli di una democrazia affidata ai social, il valore della verità nell’arte e nella scienza. E, insieme, danno vita a uno straordinario esercizio di spirito critico, nel
nome della bellezza e della libertà di pensiero.

GENRE
Arts et spectacles
SORTIE
2020
17 septembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
103
Pages
ÉDITIONS
La nave di Teseo +
TAILLE
1,9
Mo

D’autres ont aussi acheté

Raffaello. Un Dio mortale Raffaello. Un Dio mortale
2021
Leonardo Leonardo
2019
Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri
2022
Oriente e Occidente Oriente e Occidente
2020
Dietro le quinte della storia Dietro le quinte della storia
2013
Dante Dante
2020