Il fiorino e il quattrino Il fiorino e il quattrino

Il fiorino e il quattrino

La politica monetaria a Firenze nel 1300

    • 8,49 €
    • 8,49 €

Description de l’éditeur

«Alla fine del Duecento Firenze era non solo
un grande centro culturale, commerciale
e manifatturiero, ma anche la principale piazza
finanziaria del tempo. Con gli inizi del nuovo
secolo però il "miracolo" si esaurì. Gli anni
più neri furono quelli corsi fra il 1339 e il 1349.
Ci fu il dissesto della finanza pubblica che sfociò
nella bancarotta del Comune. Ci furono
i fallimenti a catena delle maggiori compagnie
bancarie e mercantili. Ci furono i violenti
movimenti del rapporto di valore tra l’oro
e l’argento che scombussolarono il sistema
monetario. Ci fu la spaventosa carestia del 1347.
E poi la grande peste del 1348»
Dal Cantico dei Cantici alla danza
macabra: è la parabola di Firenze
nel Trecento, quando la città passò
dall’opulenza a una crisi profonda.
Le vicende del mercato monetario
e finanziario e le interferenze politiche
nelle scelte economiche avevano finito
per ridurre la città in miseria. Illustrati
con chiarezza da Cipolla i dispositivi
di politica monetaria adottati
dal Comune fiorentino per far fronte
a un groviglio di problemi quali
la città mai aveva conosciuto prima.

GENRE
Entreprise et management
SORTIE
2013
31 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
144
Pages
ÉDITIONS
Società editrice il Mulino, Spa
TAILLE
1,4
Mo
The Basic Laws of Human Stupidity The Basic Laws of Human Stupidity
2019
Pepper, Wine (and Wool) Pepper, Wine (and Wool)
2012
Trois histoires extravagantes Trois histoires extravagantes
2015
Il pestifero e contagioso morbo Il pestifero e contagioso morbo
2012
As Leis Fundamentais da Estupidez Humana As Leis Fundamentais da Estupidez Humana
2021
Le tre rivoluzioni e altri saggi di storia economica e sociale Le tre rivoluzioni e altri saggi di storia economica e sociale
2024