Il mercato e il dono Il mercato e il dono

Il mercato e il dono

Gli spiriti del capitalismo

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Description de l’éditeur

Il tema cruciale del libro è l’invenzione del capitalismo e dei suoi diversi «spiriti»: quello protestante e quello cattolico. In particolare l’autore ricostruisce le ragioni storiche e filosofi che, di matrici nordiche, che hanno portato al capitalismo attuale. Perché il modello latino dell’economia sociale o civile ha avuto diversa sorte? L’idea smithiana di scambio economico come reciproca indifferenza e quella di mercato come luogo delle relazioni anonime e impersonali reggono ancora l’intero impianto dell’economia contemporanea. Si è passati dalla condanna dello «sterco del demonio o mammona» al culto del denaro, trasformato in una vera e propria religione. I capitalismi, però, non sono tutti uguali – o almeno non lo erano fino a un’ epoca recente. L’Europa, in particolare, aveva generato una sua propria via al capitalismo. Un capitalismo sociale, un’economia di mercato civile che dobbiamo riscoprire di fronte ai fallimenti del capitalismo finanziario.

GENRE
Entreprise et management
SORTIE
2015
9 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
274
Pages
ÉDITIONS
Egea
TAILLE
743,4
Ko

Plus de livres par Luigino Bruni

Economia vegetale Economia vegetale
2024
Critica della ragione manageriale Critica della ragione manageriale
2023
La fedeltà e il riscatto La fedeltà e il riscatto
2023
Capitalismo meridiano Capitalismo meridiano
2022
La comunità fragile La comunità fragile
2022
L'economia che fa vivere L'economia che fa vivere
2022