Il soprannaturale letterario Il soprannaturale letterario

Il soprannaturale letterario

Storia, logica e forme

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Description de l’éditeur

Per Orlando il soprannaturale letterario esprime la storia segreta e contrastata dei rapporti che gli uomini hanno intrattenuto con l'irrazionale e con il cosiddetto principio di realtà, racconta la resistenza opposta dagli individui alle esigenze di realtà e verità che tutte le civiltà impongono, il loro bisogno liberatorio di credere all'impossibile. L'autore propone una casistica in grado di riordinare, grazie a poche grandi categorie di riferimento, una fenomenologia letteraria che altrimenti risulterebbe magmatica e informe, e che gli consente di avvicinare, tra analogie e differenze, Omero e i racconti di fantasmi, Ariosto e le fiabe di Perrault. Il saggio bilancia con finezza esempi testuali e teoria, in una serie di appassionanti letture di alcuni grandi classici (Gerusalemme liberata, Amleto, Don Chisciotte, Faust, Hänsel e Gretel, Il giro di vite, La metamorfosi,Il Maestro e Margherita...) sui quali, grazie a questo esercizio di critica tematica e comparata, l'autore getta nuova luce.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2017
2 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
224
Pages
ÉDITIONS
Einaudi
TAILLE
835,1
Ko

Plus de livres par Francesco Orlando

Interpiste Interpiste
2023
In principio Marcel Proust In principio Marcel Proust
2022
Imprese 5.0: veloci senza fretta Imprese 5.0: veloci senza fretta
2021
Per una teoria freudiana della letteratura Per una teoria freudiana della letteratura
2015
Obsolete Objects in the Literary Imagination Obsolete Objects in the Literary Imagination
2008