La cucina degli angeli La cucina degli angeli

La cucina degli angeli

Ricette per una cucina celestiale

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Description de l’éditeur

Dal beato Andrea Hibernon che, rapito nella contemplazione mistica, dimentica di cucinare per i confratelli e viene sostituito alle pentole da una schiera di angeli che preparano un desinare dal sapore celestiale, al pane degli angeli offerto a frate Alfonso De Scalone quando, in missione nelle montagne di Zacatlán, cade a terra stremato dalla fame; dalla cesta ripiena di «ogni tipo di buone cose di Dio» provvidenzialmente lasciata sull'uscio del convento delle Francescane del Bambino Gesù, al pane caldo donato da un angelo alla beata Caterina da Pallanza in segno di benvenuto: sono solo alcuni dei numerosissimi episodi legati al cibo presenti nella tradizione angelologica e riportati nelle Vite di santi e beati, dove spesso si racconta di come essi, rapiti in preghiera e dimentichi delle proprie esigenze corporali, vengano aiutati da angeli, manifestatisi sotto le più disparate sembianze. «Oltre a fornire pane e vino o acqua, gli angeli possono svolgere una vera e propria funzione di chef o aiutanti di cucina» scrivono Marcello Stanzione, massimo esperto italiano in angelologia, e Bianca Bianchini, cardiologa con la vocazione della cucina sana, «preparando pranzi deliziosi, in genere allo scopo di concedere a qualche santo monaco di potersi attardare nella preghiera. In altri casi, da pentoloni in cui monache caritatevoli hanno gettato acqua, un po' di sale e qualche erba per sfamare i poveri escono per merito loro sostanziose zuppe a base di carne e verdure. O ancora, gli angeli intervengono quando i servi di Dio sono in situazioni critiche nel compimento dei loro doveri di carità, approntando veri e propri "pic-nic" sull'erba, con pane, pesci grigliati, frutta e vino. Menu non solamente simbolici, ma completi dal punto di vista nutrizionale.» Ecco allora che questo particolare e originalissimo libro di cucina ci racconta storie esemplari tratte dal mondo religioso alternandole a ricette della tradizione popolare, come la zuppa di verdure, la frittata al rosmarino, la torta di pane, spesso risalenti al monachesimo, epoca in cui il cibo era visto come un dono del Signore. Tutte le ricette vengono corredate, oltre che dall'abbinamento ai vini, di una tabella nutrizionale che consente di conoscere apporto calorico e nutrienti di ogni singola porzione, e sono accompagnate da notizie storiche sull'origine degli alimenti utilizzati e sul loro impiego da parte di gastronomi e grandi cuochi dell'antichità. Un libro ricco di sorprendenti curiosità, che ci farà scoprire la cucina sotto un nuovo punto di vista e, grazie ai tanti aneddoti, il tempo trascorso ai fornelli risulterà non solo più piacevole ma perfino edificante.

GENRE
Cuisine et vin
SORTIE
2014
11 novembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
224
Pages
ÉDITIONS
Mondadori
TAILLE
1
Mo

Plus de livres par Marcello Stanzione & Bianca Bianchini

Il Natale nella vita e negli scritti di mistici e santi Il Natale nella vita e negli scritti di mistici e santi
2017
San Raffaele San Raffaele
2016
San Gabriele San Gabriele
2016
San Michele San Michele
2016
Inchiesta sugli angeli Inchiesta sugli angeli
2014
Il sacramento del diavolo Il sacramento del diavolo
2014