La sartoria di Lacan La sartoria di Lacan

La sartoria di Lacan

Sulle geometrie del desiderio e l’etica del godimento

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Description de l’éditeur

Sartoriali sono per Lacan le geometrie che studiano lo spazio della soggettività. Campo di queste geometrie è la modellazione dell’abito in cui il soggetto abita o ha Casa. Oggetto della sartoria psicoanalitica è quindi lo spazio-vestito che non solo circonda e avvolge il corpo, ma lo innerva e lo anima internamente. L’essere-fuori in questo caso è anche un essere-dentro. Perciò una geometria dello psichico e dell’intimo non si può fare senza occuparsi di ciò che è “estensione”.
Allora – se si vuole capire quale sia “la stoffa” su cui lavora Lacan – diventa centrale il problema del cosa sia lo spazio, anche in considerazione dei diversi modi in cui l’argomento è trattato, sia nelle scienze fisico matematiche, sia nella fenomenologia, sia nella psicoanalisi.
Resta il fatto che, per Lacan, topografare lo spazio del soggetto significa cartografare lo spazio-del-desiderio. Questo paradigma lo ritroviamo illustrato anche nella concezione lacaniana dell’estetica e della figurazione pittorica. Parimenti, le geometrie del desiderio spiegano com’è articolato il rapporto spazio/corpo e su quale fondamento riposa l’etica del godimento. Spiegano inoltre cos’è il plus-godimento e come funziona la logica spettrale che presiede alla sua produzione industriale.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2022
10 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
318
Pages
ÉDITIONS
Mimesis Edizioni
TAILLE
3,4
Mo

Plus de livres par Antonio Rainone

Sergio Leone Sergio Leone
2019
Jacques Lacan: Dialectic of Desire and Structure of the sensorial Perception Jacques Lacan: Dialectic of Desire and Structure of the sensorial Perception
2016
Scienza cognitiva Scienza cognitiva
2014
Epistemologia Epistemologia
2014