L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin

L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin

Una riflessione su musica colta e modernità

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Description de l’éditeur

‟A volte azzardare risposte è solo un modo di chiarirsi certe domande. È il caso, ad esempio, di questo libro. A leggerlo può sembrare soprattutto una collezione di certezze: ma scriverlo è stato soprattutto un modo di mettere a fuoco dei dubbi. Interrogativi che dovrebbero sorgere spontanei in chi frequenta per amore o per mestiere la musica colta: che senso ha ancor oggi parlare di un suo primato culturale e morale? Il modo in cui la si consuma replica anacronistici riti o ha qualcosa a che vedere con il nostro tempo? E la Nuova Musica – totem indiscusso e scomodo – è stata un'avventura intellettuale della modernità o solo una sofisticata truffa? E continuare a scrivere musica oggi, è una cosa che ha un senso o è un esercizio gratuito per pochi eletti stabilitisi fuori dal mondo?”
dalla Nota introduttiva
Una serie di riflessioni sulla musica colta, o classica o seria, e sulla Nuova Musica, contemporanea, in Italia, alla luce del presente della modernità, o del post-moderno.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2013
4 juin
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
96
Pages
ÉDITIONS
Feltrinelli Editore
TAILLE
4,1
Mo

Plus de livres par Alessandro Baricco

Extraits - Lectures d'été Gallimard 2015 Extraits - Lectures d'été Gallimard 2015
2015
Soie Soie
2014
Tracts de Crise (N°36) - Le Temps de l'audace Tracts de Crise (N°36) - Le Temps de l'audace
2020
Les barbares. Essai sur la mutation Les barbares. Essai sur la mutation
2014
Mr Gwyn Mr Gwyn
2015
Océan mer Océan mer
2014