L'arte di perdere L'arte di perdere

L'arte di perdere

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Description de l’éditeur

Alí ha perso tutto. Eppure non ha mai creduto che la Storia potesse riservargli qualcosa di brutto. Non a lui che è sopravvissuto alla battaglia di Montecassino combattendo per la Francia. Non a lui, a cui il cielo ha - letteralmente - donato un torchio e Dio un primogenito bello e sano come Hamid. Ma quando nel 1962 l'Algeria ottiene l'indipendenza, Alí non è piú l'uomo onorato e rispettato del suo piccolo villaggio. Ha dovuto collaborare con gli oppressori francesi: ora nuovi oppressori lo perseguitano in nome di un'altra bandiera. Alí deve lasciare per sempre - ma questo ancora non lo sa - gli uliveti della sua amata montagna in Cabilia. Hamid è ancora piccolo quando perde tutto per la prima volta. O meglio, scambia tutto quello che ha: l'innocenza per lo spettacolo delle torture della guerra civile, la casetta sul crinale per una tenda in un desolante campo d'accoglienza, i suoi fieri genitori per due ombre svuotate da un'anonima banlieue francese. Di quello sradicamento Hamid finisce per farne una religione, condannando il paese della sua infanzia all'oblio e se stesso alla condizione permanente di straniero.
Naïma ha perso l'Algeria prima ancora di poterla avere. Perché il padre Hamid non ha mai voluto raccontarle niente, sua nonna non parla la sua lingua, la metà dei suoi zii è nata in Francia, suo nonno Alí è morto da tempo e in fondo va bene cosí. Naïma è francese e pensa di non avere nulla in comune con quel paese sulla riva opposta del Mediterraneo. Fino a quando geria e decide di conoscere meglio la travagliata storia della sua famiglia. Anche se tutti la considerano «un'algerina» - soprattutto negli anni del terrorismo e della xenofobia che infetta l'Europa - Naïma capisce presto che un paese non è un tratto somatico e non si può ereditare.

«Delicato e luminoso, L'arte di perdere è un romanzo riuscitissimo».
«Le Point»

«Uno dei romanzi piú intensi dell'anno».
«La Nouvelle République»

«L'arte di perdere racconta l'epopea di chi è stato tragicamente bistrattato dalla storia. Qui l'umanità e la poesia non si esauriscono mai».
«Les Échos»

«Impossibile non innamorarsi del romanzo di Alice Zeniter».
«Grazia»

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2018
9 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
448
Pages
ÉDITIONS
Einaudi
TAILLE
1,2
Mo

Plus de livres par Alice Zeniter

L'Art de perdre L'Art de perdre
2017
Sombre dimanche Sombre dimanche
2013
Juste avant l'Oubli Juste avant l'Oubli
2015
Comme un empire dans un empire Comme un empire dans un empire
2020
Jusque dans nos bras Jusque dans nos bras
2010
Je suis une fille sans histoire Je suis une fille sans histoire
2021

D’autres ont aussi acheté

Cambiare l'acqua ai fiori Cambiare l'acqua ai fiori
2019
I leoni di Sicilia I leoni di Sicilia
2019