Le nuove politiche regionali dell'Unione Europea Le nuove politiche regionali dell'Unione Europea

Le nuove politiche regionali dell'Unione Europea

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Description de l’éditeur

Le politiche regionali dell'Unione Europea sono state, negli ultimi anni, al centro
di un vivace dibattito sia all'interno della comunità scientifica sia tra i
policy-makers. Questo libro illustra il ruolo che tali politiche hanno svolto nel
favorire la coesione economica e sociale. La tesi - argomentata sulla base di un'ampia
ricerca - è che, nonostante i risultati non omogenei e non sempre soddisfacenti degli
interventi finanziati dai Fondi strutturali, la politica regionale ha avuto una sua
efficacia. Essa, poi, è ancora più utile e necessaria oggi in un'Europa allargata con
ventisette Stati membri. Va però migliorata (e più adeguatamente coordinata con le altre
politiche europee) perché diventi sempre più una politica "di offerta", in grado di
accrescere la competitività delle aree deboli, con effetti permanenti sullo sviluppo
dell'intera Unione. Questa terza edizione ampliata e aggiornata ricostruisce e analizza
il dibattito che ha portato alla riforma, operativa dal 2007, della politica regionale
comunitaria e ne analizza la nuova architettura: obiettivi, strumenti e aspetti di
bilancio.

GENRE
Entreprise et management
SORTIE
2012
1 janvier
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
248
Pages
ÉDITIONS
Società editrice il Mulino, Spa
TAILLE
3,4
Mo

Plus de livres par Gianfranco Viesti & Francesco Prota

Contro la secessione dei ricchi Contro la secessione dei ricchi
2023
Riuscirà il Pnrr a rilanciare l'Italia? Riuscirà il Pnrr a rilanciare l'Italia?
2023
Centri e periferie Centri e periferie
2021
Verso la secessione dei ricchi? Verso la secessione dei ricchi?
2019
La laurea negata La laurea negata
2018
Università in declino Università in declino
2016