Le radici della giustizia Le radici della giustizia

Le radici della giustizia

Vie per risolvere i conflitti personali e sociali

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Description de l’éditeur

La giustizia è la cartina al tornasole per valutare la qualità e la vita dei governi e delle democrazie. È anche la virtù che può trasformare il mondo a partire da scelte personali giuste e rette. Francesco Occhetta, già autore di Ricostruiamo la politica e Le politiche del popolo, e docente alla Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana, accompagna il lettore in un cammino segnato da alcune tappe: il significato della giustizia oltre le immagini della spada e della bilancia; la giustizia biblica e i suoi insegnamenti; il modello della giustizia riparativa come antidoto alla vendetta; il carcere e le sue contraddizioni; le vittime dei reati e il loro dolore; l’etica e la deontologia dei magistrati; la promozione della giustizia ambientale. Dare la possibilità a chi sbaglia di comprendere il proprio male è l’inizio per ogni incontro con il dolore delle vittime. Ascoltare questo appello e rispondervi è una responsabilità etica. Ma occorre fare una scelta culturale.

GENRE
Politique et actualité
SORTIE
2023
1 mars
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
178
Pages
ÉDITIONS
San Paolo Edizioni
TAILLE
637,3
Ko

Plus de livres par Francesco Occhetta

Carlo Acutis, Serviteur de Dieu Carlo Acutis, Serviteur de Dieu
2018
Karol Acutis Karol Acutis
2018
Carlo Acutis, Siervo de Dios Carlo Acutis, Siervo de Dios
2018
Democrazia Democrazia
2024
Carlo Acutis, the Servant of God Carlo Acutis, the Servant of God
2018
Il dono e il discernimento Il dono e il discernimento
2021