L'eredità di Auschwitz L'eredità di Auschwitz

L'eredità di Auschwitz

Come ricordare?

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Description de l’éditeur

In questa nuova edizione dell'Eredità di Auschwitz - in molte partiriscritta e ampliata - Georges Bensoussan indaga con sguardo acutoe lucido non tanto la dinamica della shoah come fatto storico, quantoil modo in cui la civiltà occidentale ha gestito e gestisce la memoriadell'evento: una memoria spesso mistificante e conciliatrice, chetende ad attenuare il portato traumatico dell'accaduto, piuttosto chefarsi responsabilità bruciante. Per eludere le trappole della retoricaè necessario - secondo Bensoussan - iniziare a prendere in considerazionele questioni politiche che questa storia solleva, a cominciaredal problema del suo insegnamento alle generazioni presentie venture, e adottare un approccio critico che potrebbe anche apparireimpopolare: la shoah è stata un'aberrazione imprevista e unicanel corso della Storia, o piuttosto una sua inevitabile evoluzione?

GENRE
Histoire
SORTIE
2014
21 janvier
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
216
Pages
ÉDITIONS
Einaudi
TAILLE
793,2
Ko

Plus de livres par Georges Bensoussan

Les origines du conflit israélo-arabe (1870-1950) Les origines du conflit israélo-arabe (1870-1950)
2023
Une France soumise Une France soumise
2017
Un exil français Un exil français
2021
Les Juifs du monde arabe Les Juifs du monde arabe
2017
Juifs en pays arabes Juifs en pays arabes
2021
Revue des Deux Mondes Revue des Deux Mondes
2020