Lettera all’amico vescovo Lettera all’amico vescovo

Lettera all’amico vescovo

A cura di Marco D'Agostino e del Fondo Luisito Bianchi

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Description de l’éditeur

Può un prete servire liberamente e gratuitamente il Vangelo nella Chiesa se riceve uno stipendio per il ministero che svolge, se quel dono di grazia ricevuto diventa oggetto di un contratto? Questo interrogativo attraversa le pagine della profetica Lettera che don Luisito Bianchi – «profondamente uomo, prete, incarnato nel Vangelo e nella storia» – indirizza idealmente a un amico vescovo. Il manoscritto originale – quattro taccuini a quadretti scritti tra i primi di giugno del 1998 e la fine di gennaio del 1999 – costituisce un pretesto per tornare sulle note della gratuità del ministero, tema più volte declinato dall’autore in varie formule letterarie.

«Il testo è difficile da masticare, da deglutire e da digerire perché la voce di Luisito, come quella del giovane Daniele, si alza, da sola, per difendere l’innocente Susanna-Gratuità, ingiustamente condannata da due vecchi corrotti», scrive Marco D’Agostino nella postilla al volume.

GENRE
Religion et spiritualité
SORTIE
2015
5 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
152
Pages
ÉDITIONS
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
TAILLE
514,7
Ko

Plus de livres par Luisito Bianchi

La messe de l'homme désarmé La messe de l'homme désarmé
2016
La messa dell'uomo disarmato La messa dell'uomo disarmato
2013
Il seminarista Il seminarista
2013
Come un atomo sulla bilancia Come un atomo sulla bilancia
2011