Madre di cane Madre di cane

Madre di cane

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Description de l’éditeur

Madre di cane è la storia dell’occupazione nazifascista della Grecia vissuta e raccontata da Rubina (alias Raraù), una bambina di tredici anni, la cui madre si è prostituita con un soldato italiano per mantenere i tre figli. Come nel resto d’Europa, alla fine della guerra le donne che hanno “collaborato” con gli occupanti sono punite ed esposte al pubblico ludibrio (ed è proprio dal racconto di quell’episodio – ovvero l’inesorabile umiliazione della madre avvenuta dopo la Liberazione, al cospetto della figlia innocente – che scaturisce l’enigmatico titolo del libro).
Il romanzo mette in luce la differenza di mentalità tra i due eserciti occupanti: l’odiosa ferocia delle truppe tedesche contro la profonda umanità di quelle italiane, che hanno spesso creato con il paese occupato un rapporto di solidarietà e non di rado di complicità e affetto.
Pieno di verve, di umorismo e ricco di colpi di scena, Madre di cane è uno di quei rari romanzi che fanno piangere il lettore in alcuni punti, e ridere di gusto in altri: ma soprattutto, al di là delle tragicomiche vicende che vi sono narrate, e che danno un tono picaresco al romanzo, ad apparire irresistibile è il timbro unico e inconfondibile della voce beffarda e insieme compassionevole di Màtesis-Raraù, che avvince il lettore e lo accompagna sino al sorprendente e commovente finale.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2022
31 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
294
Pages
ÉDITIONS
Crocetti
TAILLE
1,5
Mo

Plus de livres par Pavlos Matesis

Mama câinelui Mama câinelui
2022
The Daughter The Daughter
2010