Per libere elezioni Per libere elezioni

Per libere elezioni

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Description de l’éditeur

Alla vigilia del referendum istituzionale del 2 giugno 1946, Benito Mussolini attende il suo destino nel carcere militare di Peschiera del Garda. L'epurazione non è compiuta e alcuni dei suoi confidano nel rilancio della seconda ondata. Tutta l’Italia vive un fragile equilibrio politico, presagio di un ritorno all’autoritarismo, con le parti che si fronteggiano insidiose e infide, restie a qualunque iniziativa, nel timore delle conseguenze sul responso delle urne.

In questo clima sospeso, il maresciallo di prima classe Giovanni Marzo arriva a Viserba dopo esperienze sofferte a Roma e nelle colonie, e incappa subito in un caso di omicidio. In un campo arato, un fattore trova il cadavere di una bella sconosciuta cinquantenne dai tratti fini, gli abiti eleganti e un anello con il fascio littorio. Marzo è molto colpito e inizia l'indagine con il metodo che ha imparato nella grande città, finché il delegato di Pubblica Sicurezza Florenzi, avvezzo ai sistemi del passato regime, gli toglie il caso.

Ma il maresciallo Marzo ha notato qualcosa che solo lui poteva sapere, e ha tutta l’intenzione di scoprire gli assassini.

GENRE
Policier et suspense
SORTIE
2022
12 février
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
281
Pages
ÉDITIONS
Francesco Zampa
TAILLE
405,1
Ko

Plus de livres par Francesco Zampa

Trilogia del malaffare (raccolta episodi IV, V e VI de I racconti della riviera) Trilogia del malaffare (raccolta episodi IV, V e VI de I racconti della riviera)
2020
Maresciallo Maggio: le origini (raccolta episodi I/II/III de I racconti della riviera) Maresciallo Maggio: le origini (raccolta episodi I/II/III de I racconti della riviera)
2020
Il terzo medico Il terzo medico
2023
Il confine conteso Il confine conteso
2023
Le sezioni mancanti Le sezioni mancanti
2022
Per libere elezioni Per libere elezioni
2022