Sir Gawain e il Cavaliere Verde Sir Gawain e il Cavaliere Verde

Sir Gawain e il Cavaliere Verde

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Description de l’éditeur

Re Artù è a Camelot per celebrare il Capodanno. Intorno a lui i cavalieri della Tavola Rotonda, «in splendida festa e spensierato piacere». È costume del re ascoltare, prima di dar inizio al pranzo, la «strana storia di qualche avventura». Ed ecco, prima che qualcuno cominci a narrare un racconto meraviglioso, si fa avanti il meraviglioso stesso. È un gigantesco cavaliere, tutto vestito del verde più puro, in mano ha un’ascia «mostruosa ed enorme». Quando parla, è per proporre una sfida che fa tremare. Sarà Sir Gawain, perla dei cavalieri, a raccoglierla.
Sopravvissuto in un solo manoscritto, anonimo, attribuibile alla fine del Trecento, «Sir Gawain e il Cavaliere Verde» spicca solitario nel Medioevo inglese. In questo poemetto insondabile e fragrante sembrano celebrarsi le nozze fra Bellezza e Significato. Qui, all’interno di un’incantata cornice cortese, fra castelli che paiono ritagliati nella carta, corni di caccia e dame esperte in rischiose schermaglie d’amore, incontriamo una variante assai segreta di un tema ultimo del mito: il rapporto fra l’eroe e il mostro, il Nemico. I cavalieri antichi ben sapevano che vincere il Nemico non significa soltanto affondare una lama in un corpo mostruoso. Ben più intimo, ben più sconcertante e vertiginoso è il rapporto che li lega all’avversario soprannaturale. Allora duello e sacrificio possono sovrapporsi, allora una testa che rotola può diventare non la rovina, ma la salvezza. Allora i colpi mortali possono essere sostituiti da doni, in uno scambio di omaggio fra il mostro e l’eroe. Filtrato dalla mente cavalleresca, questo è il meraviglioso di cui aveva bisogno re Artù per cominciare a mangiare. Il che significa qui: per cominciare a vivere. L’avventura di Sir Gawain offrì ai suoi occhi qualcosa del meraviglioso che dà avvio alla vita, come lo offre a quelli di tutti noi che leggiamo le parole del suo ignoto cantore.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2023
7 février
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
189
Pages
ÉDITIONS
Adelphi
TAILLE
1,5
Mo

Plus de livres par Piero Boitani

Timeo in Paradiso Timeo in Paradiso
2023
La nube della non conoscenza La nube della non conoscenza
2022
In cerca di Amleto In cerca di Amleto
2022
Las Metamorfosis: Una pasión infinita Las Metamorfosis: Una pasión infinita
2022
Vedere le cose Vedere le cose
2021
Rifare la Bibbia Rifare la Bibbia
2021