Storia della letteratura italiana Storia della letteratura italiana

Description de l’éditeur

La "Storia della letteratura italiana" di Francesco De Sanctis è la prima grande sintesi organica di tutta la letteratura italiana, dagli inizi, le prime opere in volgare di Ciullo d'Alcamo e Folcacchiero da Siena, all'Ottocento di Prati, Leopardi e Giusti.
Francesco De Sanctis fu il più grande critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento e la sua "Storia della letteratura italiana" costituisce la prima grande sintesi organica di tutta la letteratura italiana.
Attraverso le opere letterarie ed i loro autori, De Sanctis ci narra, appassionatamente ma con modi colloquiali, l'intera storia della società italiana. Scritto nel culmine del Risorgimento, quest'opera non è solo una storia accurata ed appassionata della letteratura italiana, ma la dimostrazione di come la letteratura sia stata uno strumento fondamentale dell'unità dei popoli italiani, unificati da una lingua che ha saputo prevalere sui diversi dialetti.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2012
4 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
539
Pages
ÉDITIONS
Scrivere
DÉTAILS DU FOURNISSEUR
StreetLib Srl
TAILLE
1,1
Mo
Storia della letteratura italiana Storia della letteratura italiana
2018
Storia della letteratura italiana Storia della letteratura italiana
2015
Schopenhauer e Leopardi Schopenhauer e Leopardi
2013
Un viaggio elettorale Un viaggio elettorale
2024
Giacomo Leopardi Giacomo Leopardi
2024
Alessandro Manzoni Alessandro Manzoni
2024