Storia della Shoah Storia della Shoah

Storia della Shoah

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Description de l’éditeur

Tra il 1939 e il 1945, la Germania nazista, assecondata da molteplici complicità, ha sterminato circa 6 milioni di ebrei europei nel silenzio pressoché totale del mondo. Le è mancato solo il tempo per distruggere l’intero popolo ebraico come aveva deciso. Questa è la realtà cruda del genocidio ebraico, Shoah nella lingua ebraica. La decisione di “far scomparire” il popolo ebraico dalla terra, la determinazione di decidere chi deve e chi non deve abitare il pianeta, spinta alle sue ultime conseguenze, segna la specificità di un’impresa, unica a tutt’oggi, tesa a modificare la configurazione stessa dell’umanità”. Georges Bensoussan (nato in Marocco nel 1952) è uno dei maggiori storici contemporaneisti. Autore di numerosi saggi, tradotti anche in italiano, fra cui il fondamentale Il sionismo. Una storia politica e intellettuale 1860-1940 (Einaudi, 2007), dirige la Revue d’histoire de la Shoah ed è il responsabile editoriale delle pubblicazioni del Mémorial de la Shoah di Parigi.

GENRE
Religion et spiritualité
SORTIE
2013
9 janvier
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
120
Pages
ÉDITIONS
Giuntina
TAILLE
2
Mo

Plus de livres par Georges Bensoussan

Les origines du conflit israélo-arabe (1870-1950) Les origines du conflit israélo-arabe (1870-1950)
2023
Une France soumise Une France soumise
2017
Un exil français Un exil français
2021
Les Juifs du monde arabe Les Juifs du monde arabe
2017
Juifs en pays arabes Juifs en pays arabes
2021
Revue des Deux Mondes Revue des Deux Mondes
2020