Tibet Tibet

Tibet

Storia di un popolo e di una nazione

    • 6,49 €
    • 6,49 €

Description de l’éditeur

Famoso per la sua cultura unica e per i monasteri buddhisti inerpicati sul tetto del mondo, il Tibet esercita da sempre uno straordinario fascino che affonda le radici nel più lontano passato. Questo libro, scritto con efficace stile narrativo da un grande esperto di storia tibetana, conduce il lettore nel cuore del Paese, dal VII secolo, periodo di gloria dell’impero tibetano, fino ai giorni nostri, analizzando la nascita del buddhismo tibetano, l’ascesa del Dalai Lama, le mire di Inghilterra e Russia – entrambe potenze colonialiste confinanti col Tibet – fino ad arrivare alla rivoluzione del 1911. Oltre a far luce sul complesso rapporto del Paese con la Cina, Van Schaik illustra aspetti della cultura tibetana poco conosciuti o fraintesi, come la reincarnazione del Dalai Lama o Il Libro Tibetano dei Morti. Una narrazione esaustiva e avvincente, che offre la possibilità di conoscere davvero questo angolo tanto importante e controverso del mondo.

GENRE
Histoire
SORTIE
2015
29 janvier
LANGUE
EN
Anglais
LONGUEUR
450
Pages
ÉDITIONS
Longanesi
TAILLE
4,3
Mo

Plus de livres similaires

Tibet Tibet
2021
Handbook of the History of Religions in China II Handbook of the History of Religions in China II
2020
A Thousand Years of the Tartars A Thousand Years of the Tartars
2013
Handbook of the History of Religions in China I Handbook of the History of Religions in China I
2020
Grassroots Charisma Grassroots Charisma
2013
China and the Manchus China and the Manchus
2015

Plus de livres par Sam Van Schaik

The Sakya School of Tibetan Buddhism The Sakya School of Tibetan Buddhism
2016
Buddhist Magic Buddhist Magic
2020
The Spirit of Zen The Spirit of Zen
2019
Tibetan Zen Tibetan Zen
2015
The Spirit of Tibetan Buddhism The Spirit of Tibetan Buddhism
2016
Approaching the Great Perfection Approaching the Great Perfection
2013