Un futuro più giusto Un futuro più giusto

Un futuro più giusto

Rabbia, conflitto e giustizia sociale

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Description de l’éditeur

Un’agenda radicale: intervenire subito perché nessuno resti indietro nella crisi da Covid-19

È urgente imboccare la strada di un futuro più giusto, prendendo di petto il problema dei problemi: le gravi disuguaglianze e il senso di ingiustizia e impotenza che mortificano il paese. La crisi Covid-19 ha reso ancora più evidente questo stato di cose e ha aperto molteplici scenari. Come evitare che gli squilibri di potere e di ricchezza crescano ancora? O che prevalga una dinamica autoritaria? Quali sono le cause delle disuguaglianze e le responsabilità della politica e delle politiche? È possibile indirizzare l’accelerazione della trasformazione digitale alla diffusione di conoscenza e alla creazione di buoni lavori? E come? Come far funzionare la "macchina pubblica" e assicurare il confronto democratico sulle decisioni? Come assicurare dignità e partecipazione strategica al lavoro? Come affrontare la crisi generazionale? Sviluppando le «15 proposte per la giustizia sociale» elaborate dal Forum Disuguaglianze Diversità, alleanza originale di cittadinanza attiva e ricerca, il volume offre una risposta a queste domande, fornendo uno schema concettuale per affrontare l’incertezza e soluzioni operative per cambiare rotta.

GENRE
Entreprise et management
SORTIE
2020
28 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
280
Pages
ÉDITIONS
Società editrice il Mulino, Spa
TAILLE
1,3
Mo

Plus de livres par Fabrizio Barca & Patrizia Luongo

Il triangolo rotto Il triangolo rotto
2013
Disuguaglianze e Conflitto, un anno dopo Disuguaglianze e Conflitto, un anno dopo
2023
L'Italia lontana L'Italia lontana
2022
Disuguaglianze Conflitto Sviluppo Disuguaglianze Conflitto Sviluppo
2021
Abbattere i muri Abbattere i muri
2021
Quel mondo diverso Quel mondo diverso
2020