Un mondo condiviso Un mondo condiviso

Un mondo condiviso

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Description de l’éditeur

La crisi economica e di ideali che stiamo attraversando obbliga a un ripensamento complessivo del nostro modo di abitare il mondo e vivere in comune. Otto saggi preziosi indicano strade e pratiche nuove da percorrereper un mondo che cambia molto velocemente, sotto il nostro sguardo ora distratto ora preoccupato.
Il mondo è unico e dobbiamo condividerlo. La necessità, la responsabilità, ma anche la scelta di un mondo sostenibile ed equo sono riflessioni e ricerche che il mondo intellettuale contemporaneo sta affrontando dalle rispettive angolature e discipline. Quali sono le buone pratiche di condivisione e sostenibilità? Cosa sta avvenendo a livello sociale, scientifico, culturale? E, soprattutto, cosa si dovrebbe mettere in atto per garantire un futuro sostenibile e condiviso?
Nasce così Un mondo condiviso, una raccolta di saggi per documentare il ciclo di conferenze tenute a Milano nel padiglione di Intesa Sanpaolo, durante Expo 2015. Otto brevi saggi scritti appositamente da alcuni fra i più significativi pensatori italiani e stranieri, vere e proprie eccellenze nei loro settori, che hanno partecipato al progetto, e che nei diversi ambiti di ricerca stanno riflettendo su un mondo condiviso e sostenibile, unica condizione per un futuro possibile.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2016
17 mars
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
144
Pages
ÉDITIONS
Editori Laterza
TAILLE
753,5
Ko

Plus de livres par Derrick de Kerckhove, Ilvo Diamanti, Luigi Zoja, Mauro Agnoletti, Giulia Cogoli, Jared Diamond, Andrea Moro, Giacomo Rizzolatti & Laura Boella

Oltre Orwell Oltre Orwell
2020
Le téléspectateur face à la publicité : l'œil, l'oreille, le cerveau Le téléspectateur face à la publicité : l'œil, l'oreille, le cerveau
1989
Il futuro della memoria Il futuro della memoria
2018
La rete ci renderà stupidi? La rete ci renderà stupidi?
2016
Psicotecnologie connettive Psicotecnologie connettive
2014
Quantum Ecology Quantum Ecology
2024