Un’eresia indicibile Un’eresia indicibile

Un’eresia indicibile

Inquisizione e crimini contro natura in età moderna

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Description de l’éditeur

Nell’Europa del Cinque e Seicento, che rifiuta il mescolamento tra cattolici e seguaci di altre religioni, la Chiesa elabora la categoria speciale dei peccati contro natura. In questo contesto, la sodomia etero e omosessuale viene interpretata come un crimine ereticale, che prevede leggi severissime e, in alcuni casi, la condanna al rogo.

La storia della disciplina di questi reati fornisce la cartina di tornasole per comprendere come una polizia della fede – quella inquisitoriale, divisa nei tribunali centrali pontificio, spagnolo e portoghese – allarga la sfera di ciò che considera eresia fino a includervi i comportamenti non conformi alle norme morali introiettate dalla società cattolica.

La severità che si registra nella penisola iberica, dovuta anche all’odio contro l’islam e alle presunte empietà contro natura degli indios dopo la scoperta dell’America, viene attenuata dal Sant’Ufficio romano, preoccupato di preservare l’onore del clero, spesso implicato in casi di sodomia.

GENRE
Religion et spiritualité
SORTIE
2015
22 juillet
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
80
Pages
ÉDITIONS
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
TAILLE
381,2
Ko

Plus de livres par Vincenzo Lavenia

Current Trends in the Historiography of Inquisitions Current Trends in the Historiography of Inquisitions
2024
Riforma luterana e Controriforma Riforma luterana e Controriforma
2022
Nel secolo nuovo Nel secolo nuovo
2021
La ghianda e la quercia La ghianda e la quercia
2020
Storia della Chiesa 3. L’età moderna Storia della Chiesa 3. L’età moderna
2021
Storia della Chiesa 3. L’età moderna Storia della Chiesa 3. L’età moderna
2021