Uomini che servono. L'incerta rinascita del diaconato permanente Uomini che servono. L'incerta rinascita del diaconato permanente

Uomini che servono. L'incerta rinascita del diaconato permanente

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Description de l’éditeur

L'ingresso del diacono permanente nel mondo della chiesa «ordinata» sta avvenendo dalla porta di servizio, in modo spoglio, senza che quasi se ne avverta la presenza e senza che nessuno si faccia realmente da parte per lasciargli uno spazio suo. Uomo che serve, in tutti i sensi, il diacono vive due vite, quella laica della famiglia e del lavoro nel quale affonda le sue radici e quella clericale del mondo ecclesiastico, di cui avverte il fascino, ma al quale accede in modo solo formale. La tensione tra queste due vite è reale e appare ancora ben lungi dal determinare una identità pacificata. L'indagine sui diaconi qui presentata, la prima in Italia, si propone di ricostruirne la vita, l'identità e i modi in cui sono visti da quanti entrano in relazione con essi, a cominciare dalle loro mogli. Il libro contiene un contributo di Serena Noceti.

GENRE
Religion et spiritualité
SORTIE
2019
8 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
328
Pages
ÉDITIONS
Edizioni Messaggero Padova
TAILLE
3,1
Mo

Plus de livres par Alessandro Castegnaro & Monica Chilese

Religiosità popolare nella società post-secolare. Nuovi approcci teorici e nuovi campi di ricerca Religiosità popolare nella società post-secolare. Nuovi approcci teorici e nuovi campi di ricerca
2015
Toccare il divino. Lo strano caso del pellegrinaggio antoniano Toccare il divino. Lo strano caso del pellegrinaggio antoniano
2012
Un Dio fuori mercato Un Dio fuori mercato
2015
Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso
2013