Voci dal lager Voci dal lager

Voci dal lager

Diari e lettere di deportati politici 1943-1945

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Description de l’éditeur

Nel dopoguerra gli ex deportati si trovarono «immersi in un dolore che rifiuta l'espressione narrativa, nel tentativo di rimuovere un'esperienza inquietante». Alla paura di non essere creduti si aggiunsero il senso di colpa per essersi salvati, il desiderio collettivo di voltare pagina, il rifiuto di editori, storici, mass media di ascoltare e di far conoscere quanto era accaduto. Per lungo tempo la memoria della deportazione italiana è cosí rimasta in una zona d'ombra, soprattutto quella che ha riguardato i deportati politici e i prigionieri nelle carceri del Reich, arrestati in quanto membri di bande partigiane o resistenti civili.
Voci dal lager raccoglie le loro lettere, ufficiali e clandestine, e i biglietti lanciati dalle tradotte ferroviarie, con un'appendice dedicata ai lavoratori coatti. L'obiettivo è duplice: recuperare fonti inedite che altrimenti rischierebbero di andare perdute, e soprattutto colmare quel vuoto di conoscenza che ha interessato un periodo importante della nostra storia.

GENRE
Histoire
SORTIE
2012
17 janvier
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
470
Pages
ÉDITIONS
Einaudi
TAILLE
1,2
Mo

Plus de livres par Mario Avagliano & Marco Palmieri

I militari italiani nei lager nazisti I militari italiani nei lager nazisti
2020
Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine
2024
Paisà, sciuscià e segnorine Paisà, sciuscià e segnorine
2023
Il dissenso al fascismo Il dissenso al fascismo
2022
I militari italiani nei lager nazisti I militari italiani nei lager nazisti
2021
Dopoguerra Dopoguerra
2019