Che cos'è la coscienza storica? Che cos'è la coscienza storica?

Che cos'è la coscienza storica‪?‬

    • £10.99
    • £10.99

Publisher Description

Che cos’è la coscienza storica? È la capacità di risalire il corso della storia alla ricerca di quel retroterra di memoria in cui il nostro presente è radicato e che consente di orientare e progettare il futuro individuale e collettivo. È storia che si fa “coscienza” nelle grandi narrazioni collettive e nutre le azioni e le lotte dei movimenti politici della modernità. La coscienza storica spezza il cerchio dell’eterno presente in cui tendiamo a rinchiuderci e dà prospettiva e senso alla nostra esistenza.

«Quando, come accade nel nostro tempo, si trascura la propria provenienza mediante la rimozione della memoria, e l’avvenire diviene uno specchio opaco che non lascia intravedere alcuna direzione significante, allora si smarriscono i legami che connettono il passato con il presente e il futuro, così che svanisce la possibilità non solo di comprendere la storia, ma soprattutto di “fare” la storia, di assumersi la responsabilità di agire in essa, proponendosi obiettivi da realizzare e prospettive di senso da costruire.
[…] Questo è uno di quei libri che, come diceva Italo Calvino a proposito dei classici, non hanno mai finito di dire quello che hanno da dire».
Elena Bein Ricco

GENRE
History
RELEASED
2022
2 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
301
Pages
PUBLISHER
Claudiana
SIZE
868
KB

More Books by Elena Bein Ricco & Mario Miegge