Collaboratori di giustizia e delitti di criminalità organizzata: luci ed ombre del regime penitenziario premiale Collaboratori di giustizia e delitti di criminalità organizzata: luci ed ombre del regime penitenziario premiale

Collaboratori di giustizia e delitti di criminalità organizzata: luci ed ombre del regime penitenziario premiale

    • £3.99
    • £3.99

Publisher Description

La criminalità organizzata - di cui il fenomeno mafioso rappresenta l’espressione più qualificante - presenta caratteristiche identificative di non sempre facile indicizzazione, ma contrassegnate tutte dal comune denominatore del tradursi in dinamiche comportamentali che si snodano in diacroniche temporali imprevedibili con una capacità di capillare penetrazione nel tessuto sociale, istituzionale, politico ed economico, per sovvertirne regole e contenuti.
A tale potenziale destabilizzante, configurabile di fatto come una sorta di contropotere, l’ordinamento giuridico ha opposto un articolato regime preventivo-repressivo che involge il diritto penale, il diritto processuale e il diritto penitenziario.
Il testo focalizza, in particolare, i mezzi di contrasto al crimine organizzato predisposti in ambito penitenziario e il trattamento differenziato - il sistema definito come “doppio binario” perché imperniato sulla previsione di circuiti trattamentali diversi a seconda del titolo di reato su cui si fonda la detenzione - che il diritto carcerario riserva ai detenuti per delitti di criminalità organizzata.
 

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2017
20 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
410
Pages
PUBLISHER
Antonio Tombolini Editore
SIZE
2.5
MB

More Books by Antonina Giordano & Ilaria Leccese

I reati tributari I reati tributari
2014
I reati contro l'integrità del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di terrorismo I reati contro l'integrità del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di terrorismo
2014