Contro la comparazione Contro la comparazione

Contro la comparazione

Lo “scarto” e il “tra”. Un altro accesso all’alterità

    • £5.99
    • £5.99

Publisher Description

Come aprirsi un cammino verso l’Altro? Propongo qui due concetti mediatori: quello di scarto e quello di fra. Diversamente dalla differenza, che resta debitrice dell’identità, lo scarto risulta fecondo poiché è esplorativo, avventuroso; mette in tensione ciò che ha separato. Ne consegue il fatto che aprire uno “scarto” significa produrre un “tra”; e produrre un “tra” è la condizione per promuovere ciò che è “altro”. In questo “tra”, che il nostro pensiero dell’Essere non ha pensato, si intensifica la relazione con l’Altro – il quale si trova in tal modo preservato da ogni assimilazione. Non è quindi a partire dal simile, come si crede in genere, ma proprio facendo lavorare degli scarti, dunque attivando del “tra”, che si può dispiegare una alterità in grado di far emergere qualcosa di comune. Un comune efficace si ottiene solo a questo prezzo. Bisognerà tenerlo ben presente in quest’epoca di globalizzazione, quando il rischio di assimilazione minaccia ogni cosa e ogni luogo. F.J.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2019
3 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
86
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
2.2
MB

More Books by François Jullien

The Book of Beginnings The Book of Beginnings
2015
Una seconda vita Una seconda vita
2017
Une seconde vie Une seconde vie
2017
The Philosophy of Living The Philosophy of Living
2016
Cinq concepts proposés à la psychanalyse Cinq concepts proposés à la psychanalyse
2012
Traité de l'efficacité Traité de l'efficacité
2014