Dopo il grande rifiuto Dopo il grande rifiuto

Dopo il grande rifiuto

L’arte contemporanea sull’orlo della catastrofe

    • £6.49
    • £6.49

Publisher Description

I cambiamenti nel mondo dell’arte sono espressione di questi tempi turbolenti in cui la società dell’intero globo sembra non trovare una soluzione. Mikkel Bolt Rasmussen, servendosi della lezione del marxismo critico, si concentra sulla presenza o sull’assenza di tendenze d’avanguardia, partendo dal presupposto che nel passato avevano rappresentato uno straordinario strumento di emancipazione.
Se da un lato, l’arte continua a essere una dimensione in cui è possibile esercitare una critica del presente in vista di una sua trasformazione radicale, dall’altro appare quasi del tutto implicata nei flussi finanziari del capitalismo globale e anche l’arte più impegnata politicamente sembra servire, se non incarnare, gli interessi dell’ordine dominante.
L’industria culturale minaccia di ridurre l’arte a un’esperienza diffusa di economia partecipativa, mentre nelle università la mercificazione dell’educazione, della ricerca e del sapere appare quasi completata. Nei sei capitoli del libro, dopo aver percorso la storia travagliata delle avanguardie storiche e del situazionismo, l’autore analizza le relazioni ambigue tra il neoliberismo e l’arte contemporanea, soffermandosi sulla funzione delle grandi mostre come Documenta e la Biennale e quindi sulle estetiche relazionali, l’arte militante, il nuovo istituzionalismo e l’architettura postmoderna.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2021
23 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
160
Pages
PUBLISHER
Agenzia X
SIZE
2.3
MB

More Books by Mikkel Bolt Rasmussen

Late Capitalist Fascism Late Capitalist Fascism
2021
Après le grand refus Après le grand refus
2019
La controrivoluzione di Trump La controrivoluzione di Trump
2019
Trump's Counter-Revolution Trump's Counter-Revolution
2018
After the Great Refusal After the Great Refusal
2018