Elogio del buio Elogio del buio

Elogio del buio

    • £9.49
    • £9.49

Publisher Description

Da uno dei maggiori esperti, una lettura di grande attualità sull'importanza del buio per l'uomo e per il pianeta

Quanta luce diventa troppa luce? Le immagini satellitari mostrano il nostro pianeta come un’abbacinante sfera luminosa. Nell’era dell’illuminazione ventiquattr’ore al giorno per sette giorni alla settimana, l’eccesso di luce è diventato un problema urgente. Praticamente tutti gli esseri viventi sulla Terra si basano sul ritmo circadiano; la flora e la fauna si sono evolute operando nel ciclo naturale di giorno e notte. Ma ormai l’inquinamento luminoso è diventato una questione di primaria importanza. Che si viva all’equatore o ai tropici, non c’è angolo del mondo che non abbia le sue «notti bianche». Artificiali.
Questo libro ci incoraggia a superare la nostra ancestrale paura del buio per imparare ad accogliere l’oscurità, le sue creature e la sua bellezza unica. Johan Eklöf ci parla della meraviglia dei cieli notturni, segue il girovagare delle falene e i rapidi movimenti dei gufi, spiega l’ecolocalizzazione nei pipistrelli, descrive le creature bioluminescenti degli abissi marini. E soprattutto dimostra che ogni comportamento collettivo e individuale volto al risparmio energetico non comporta una privazione. È, viceversa, un passo avanti verso un’economia sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo stesso che, nell’alternarsi naturale del buio e della luce, potrà tornare a meravigliarsi di fronte al meraviglioso «spettacolo della vita che si rinnova ogni mattina».

GENRE
Science & Nature
RELEASED
2023
20 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
256
Pages
PUBLISHER
Corbaccio
SIZE
2
MB

More Books by Johan Eklöf

The Darkness Manifesto The Darkness Manifesto
2022
Mörkermanifestet Mörkermanifestet
2020
Manifiesto por la oscuridad Manifiesto por la oscuridad
2023
Manifest za tmu Manifest za tmu
2023
Osons la nuit - Pollution lumineuse, dérèglement de l'horloge biologique, érosion de la biodiversité, ode à la nuit noire Osons la nuit - Pollution lumineuse, dérèglement de l'horloge biologique, érosion de la biodiversité, ode à la nuit noire
2022
Das Verschwinden der Nacht Das Verschwinden der Nacht
2022