Fa lo stesso se piove... Fa lo stesso se piove...

Fa lo stesso se piove..‪.‬

Storie d’amore e d’amicizia

    • £2.49
    • £2.49

Publisher Description

Gino, uomo di una certa età, incontra per caso Stefania in biblioteca. Lei è una ragazza sui trent’anni bella e delusa dall’amore. Il caso vuole che entrambi facciano la stessa ricerca storica sugli avvenimenti della seconda guerra mondiale e si rivedano in libreria. Lì si presentano e, da quel nuovo incontro, nasce la loro storia. Una storia difficile perché Gino è sposato e, pur se attratto dalla ragazza, non ha alcuna intenzione di compromettere il suo matrimonio. A lei sembra in alcuni momenti di vivere la storia d’amore che ha sempre sognato e in altri di sentirsi prigioniera di un sentimento impossibile. Per lui quella storia rappresenta inizialmente una bella avventura, ma niente di più. Poi, col passare del tempo, il rapporto con Stefania lo obbliga a ripercorrere i tanti passaggi e le tante storie della sua vita. Da quando era giovane come e più di lei e il mondo era del tutto diverso. E riaffiorano in superficie altre storie. Quella con Marisa (Una ragazza per la vita), e, infine, quella che poi si era quasi subito interrotta con Giulia. E poi la storia di Guido con Marianna (Una conquista facile) che aveva lasciato a quel suo amico un ricordo dolceamaro. Ne esce un raffronto fra due diverse generazioni, fra le differenze di genere e fra due percorsi totalmente diversi sebbene uniti nei desideri e nei sogni.

L’Autore non è nuovo a questo tipo di storie e, anche in questo libro, non muta il proprio registro, mischiando vicende del presente con quelle del passato. Questa volta si presenta con dei brevi racconti che, facendo tesoro delle precedenti esperienze, rappresentano forse il momento di sintesi della sua produzione letteraria. La storia dei protagonisti, Stefania e Gino, di questo libro è inframmezzata da altri brevi racconti nonché dalle esperienze e dai ricordi di quest’ultimo che tuttavia si inseriscono come in un’unica storia senza spezzarne il ritmo narrativo. È un confronto fra la vicenda principale che fa parte dell’oggi e quelle del passato che si palesano ogni volta che il protagonista accende il cerino della sua memoria e della sua nostalgia.

GENRE
Romance
RELEASED
2014
28 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
49
Pages
PUBLISHER
& MyBook
SIZE
6.5
MB

More Books by Gianni Marchi

La storia de San Lorenz La storia de San Lorenz
2020
Il terzo miracolo Il terzo miracolo
2018
Due ragazzi d'oggi Due ragazzi d'oggi
2016