La fine dei soldi La fine dei soldi

La fine dei soldi

    • £9.99
    • £9.99

Publisher Description

La maggior parte delle persone ama i contanti: sono immediati, pratici, anonimi. Basta scavare più a fondo, però, per scoprire che i danni sociali provocati dall’uso della moneta cartacea superano di gran lunga questi pregi superficiali.Potrebbe sembrare una questione minore, in un’epoca di grave stagnazione e instabilità economica. Ma l’eccesso di denaro contante contribuisce in modo decisivo a rendere il mondo più povero, più iniquo e meno sicuro: pone grandi limiti alle politiche monetarie, favorisce l’evasione fiscale e il lavoro nero, rappresenta di fatto un regalo alla criminalità organizzata e al terrorismo.In questo libro, Kenneth Rogoff – uno dei massimi esperti mondiali di finanza e politiche pubbliche, autore del best seller internazionale Questa volta è diverso – indaga la natura del denaro e ripercorre la storia della moneta cartacea dalle origini all’economia dei nostri giorni. Le statistiche rivelano che oggi circolano 3200 euro in contanti per ogni cittadino europeo e 4200 dollari per ogni statunitense, quasi tutti in banconote di grosso taglio. Di questa enorme quantità di cartamoneta soltanto il 10 per cento, se non meno, viene utilizzato per i normali acquisti di individui e famiglie; tutto il resto si perde nei meandri dell’economia sommersa, quando non nelle casseforti di grandi evasori, truffatori, narcotrafficanti e mafiosi.La soluzione di Rogoff è semplice: abolire gradualmente la cartamoneta, con l’eccezione dei piccoli tagli. Questo prosciugherebbe il bacino in cui vive e prolifera l’economia illegale, ma soprattutto permetterebbe alle banche centrali di fissare tassi d’interesse negativi senza rischiare una corsa al contante: uno strumento di politica monetaria decisivo – eppure indisponibile, finora – per stimolare gli investimenti e i consumi nei periodi di recessione.Provocatorio, affascinante, supportato da evidenze empiriche e argomentazioni chiare e approfondite, La fine dei soldi rappresenta la premessa per una nuova, urgente riforma monetaria. Una proposta dirompente di cui già si discute in tutto il mondo.

GENRE
Business & Personal Finance
RELEASED
2017
22 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
409
Pages
PUBLISHER
Il Saggiatore
SIZE
3.2
MB

More Books by Kenneth S. Rogoff

This Time Is Different This Time Is Different
2009
The Curse of Cash The Curse of Cash
2017
Questa volta è diverso Questa volta è diverso
2010
Dieses Mal ist alles anders Dieses Mal ist alles anders
2020
Der Fluch des Geldes Der Fluch des Geldes
2016
The Second Great Contraction The Second Great Contraction
2011