Lo Studio Bolognese: Campi Di Studio, Di Ricerca, Di Insegnamento, Di Divulgazione (Italian BOOKSHELF) Lo Studio Bolognese: Campi Di Studio, Di Ricerca, Di Insegnamento, Di Divulgazione (Italian BOOKSHELF)

Lo Studio Bolognese: Campi Di Studio, Di Ricerca, Di Insegnamento, Di Divulgazione (Italian BOOKSHELF‪)‬

Annali d'Italianistica 1997, Annual, 15

    • £2.99
    • £2.99

Publisher Description

Lo studio bolognese: campi di studio, di ricerca, di insegnamento, di divulgazione. A cura di Leda Giannuzzi Jaworski. Stony Brook: Forum Italicum, 1994. Pp. xi, 277. Il volume raccoglie una serie di interventi imperniati sulla celebrazione del nono centenario dell'Universita di Bologna. Nella premessa la curatrice fa notare di avere tenute presenti tre tematiche nell'organizzare la sua scelta: l'universita nella storia; il ruolo dell'universita nei vari campi del sapere; l'universita come testimonianza del passato, e rinnovata coscienza di prospettive presenti e future. Per ovvi motivi di spazio ci vediamo costretti a limitare questa recensione solo ad alcuni tra i piu significativi articoli della raccolta.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
1997
1 January
LANGUAGE
EN
English
LENGTH
9
Pages
PUBLISHER
Annali d'Italianistica, Inc.
SIZE
189.3
KB

More Books by Annali d'Italianistica

Carlo Levi's Cristo Si E Fermato a Eboli: An Anthropological Assessment of Lucania (Critical Essay) Carlo Levi's Cristo Si E Fermato a Eboli: An Anthropological Assessment of Lucania (Critical Essay)
1997
The Path to the Spiders' Nests/Il Sentiero Dei Nidi Di Ragno (Part II FICTIONAL Narratives) (Excerpt) The Path to the Spiders' Nests/Il Sentiero Dei Nidi Di Ragno (Part II FICTIONAL Narratives) (Excerpt)
2007
A Nearly Invisible City: Rome in Alberto Moravia's 1950S Fiction (Critical Essay) A Nearly Invisible City: Rome in Alberto Moravia's 1950S Fiction (Critical Essay)
2010
The Inferno of Dante (The Divine Comedy, Vol. 1: Inferno) (Book Review) The Inferno of Dante (The Divine Comedy, Vol. 1: Inferno) (Book Review)
1997
The Unending Process of Subjectivity: Gendering Otherness As Openness in Pasolini's Decameron (Pier Paolo Pasolini) (Critical Essay) The Unending Process of Subjectivity: Gendering Otherness As Openness in Pasolini's Decameron (Pier Paolo Pasolini) (Critical Essay)
2000
Giorgio Caproni. L'opera in Versi (Italian Bookshelf) (Book Review) Giorgio Caproni. L'opera in Versi (Italian Bookshelf) (Book Review)
1999