Malattie polmonari e attività fisica Malattie polmonari e attività fisica

Malattie polmonari e attività fisica

    • £4.99
    • £4.99

Publisher Description

Giorgio Di Centa, asmatico, nel 2006 ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali di Torino nella 50 km di sci di fondo. Jackie Joyner Kersee, 3 medaglie d’oro, quando gareggia nel salto in lungo porta una mascherina per proteggersi dai pollini che scatenano gli attacchi d’asma. Non solo l’asma non pregiudica l’attività fisica, ma anzi l’allenamento allo sforzo può essere molto utile per chi ne soffre. E i benefici dell’attività fisica, se praticata con le dovute precauzioni e attenzioni, si estendono anche ai pazienti con BPCO o con fibrosi cistica, e persino a coloro che hanno sofferto di pneumotorace.

GENRE
Health & Well-Being
RELEASED
2007
13 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
56
Pages
PUBLISHER
SEEd Edizioni Scientifiche
SIZE
291.1
KB

More Books by Gian Pasquale Ganzit & Luca Stefanini

Cardiovascular Diseases and Physical Activity Cardiovascular Diseases and Physical Activity
2012
Osteoporosis and physical activity Osteoporosis and physical activity
2012
Hypertension and physical activity Hypertension and physical activity
2012
Diabete e attività fisica Diabete e attività fisica
2008
Patologie neurologiche e attività fisica Patologie neurologiche e attività fisica
2008
Patologie urologiche e attività fisica Patologie urologiche e attività fisica
2008