Manuale di Beatmaking Manuale di Beatmaking

Manuale di Beatmaking

Come fare musica in casa

    • £14.99
    • £14.99

Publisher Description

Produci la tua musica, fai valere la tua creatività e il tuo talento


Questo manuale in ebook contiene

. Oltre 2000 immagini esplicative e tutorial pratici

. Approfondimenti tematici e progetti concreti

. Spiegazioni teoriche chiare ed efficaci

. Materiali multimediali completi


Se vuoi imparare a utilizzare i principali software di produzione musicale per fare della tua passione una professione questo è il manuale che stavi cercando.

Con questo manuale, guidato dai tutorial pratici, impari a muovere i primi passi nel mondo della produzione audio professionale. Lavori fin da subito con i principali software di produzione musicale: Steinberg Cubase, Propellerhead Reason e Ableton Live. I tutorial sono incentrati sulla realizzazione concreta del progetto audio, avvalendosi di un costante ausilio teorico estremamente funzionale. Un'ampia parte è dedicata alle tecniche di mixing e mastering; approfondimenti sono invece riservati alle tecniche di tuning, stretching e sound design. Potrai utilizzare i software al massimo delle potenzialità, con la grande versatilità che un utilizzo complementare ti consente. Sarai inoltre guidato in un percorso finalizzato alla promozione della tua creazione musicale.


Imparerai a

. Utilizzare le varie funzioni di Propellerhead Reason

. Installare device esterni e utilizzare i controlli di editing e creazione rack

. Creare e manipolare suoni attraverso i potenti synth disponibili

. Utilizzare filtri e modellare il suono

. Ottimizzare il mixing con Reason

. Utilizzare Ableton Live dalle funzioni base fino a un progetto complesso

. Esportare clip e loop con Live

. Importare ed editare con Steinberg Cubase 

. Conoscere e utilizzare efficaci VST

. Equilibrare i suoni

. Realizzare progetti in multitrack con Reason e Live

. Impiegare autotune e ricorrere alle tecniche di stretching audio

. Mettere in pratiche le principali tecniche di mixing e mastering

. Utilizzare al meglio l'equalizzazione e i compressori

. Impostare graficamente un progetto

. Finalizzare la traccia

. Promuovere le tue realizzazioni musicali


Perché diventare un beatmaker

. Perché le possibilità date dall'home recording consentono di realizzare progetti musicali anche complessi a costi estremamente contenuti

. Perché il beatmaking ti offre concrete possibilità di crescita artistica e creativa

. Perché puoi far sì che la tua passione diventi una vera e propria attività professionale 


Questo manuale è pensato per chi

. Parte da zero e vuole muovere i primi passi nell'ambito della produzione musicale

. Già utilizza un software di produzione audio e vuole confrontarsi con altri approcci

. Vuole occuparsi della realizzazione completa di un progetto, dalla scelta dei suoni alla promozione del proprio lavoro


Gli autori

Luigi Panico è musicista professionista e collaboratore del gruppo “Officina ZOE” dal 2007, con il quale ha registrato ad oggi quattro dischi di world music (“Live in Japan” – Polosud, 2007, “Maledetti Guai” – Polosud, 2011, “Taranta Nera” – Irma Records / Italian World Music, 2012, “Mamma Sirena” – AnimaMund, 2016). Musicista e arrangiatore del gruppo Arsura, è anche un beatmaker, producer italiano e sound designer.

Come solista ha pubblicato “A Secret World” (Musicmedia, 2017), un progetto musicale nato dalla collaborazione con artisti di fama nazionale e internazionale. Ha inoltre pubblicato il disco per sola chitarra acustica “Salento in fingerstyle” (Autoproduzione, 2017), in collaborazione con DistribuzionidalBasso.


Pietro Di Francesco, tecnico specializzato in microonde e sistemi radar, ha perfezionato la preparazione musicale  studiando teoria della musica,  basso elettrico e tecnica audio durante il periodo vissuto in Francia. Nello stesso lasso di tempo ha realizzato, in collaborazione con altri musicisti, colonne sonore per alcuni documentari per la televisione francese  e quella del film d’essai “Au delà du miroir”.  A metà degli anni Ottanta si trasferisce in Puglia ed entra a far parte di vari gruppi, come musicista e fonico, con i quali realizza due cd di inediti passando attraverso generi musicali diversi: Rock, Pop, Reggae e Latino-Americano. Ha realizzato missaggio e mastering del CD “A secret world” nell’ambito del progetto Virtual World Music Project. Attualmente collabora con il gruppo Arsura in qualità di bassista e tecnico audio. 

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2017
26 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
1,557
Pages
PUBLISHER
Area51 Publishing
SIZE
35.4
MB

More Books by Luigi Panico

GIMP Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux. Livello 9 GIMP Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux. Livello 9
2013
Linguaggio Swift per iOS 8. Videocorso Linguaggio Swift per iOS 8. Videocorso
2014
GIMP. Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux GIMP. Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux
2013
Gimp. Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux. Livello 3 Gimp. Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux. Livello 3
2013
HTML5 Pratico. HTML5 Pratico.
2013
Gimp. Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux. Livello 7 Gimp. Tutorial pratici per Windows, Mac e Linux. Livello 7
2013