Mito Mito

Mito

    • £4.49
    • £4.49

Publisher Description

Abbiamo tutti bisogno del mito. Non solo e non tanto perché ci piace o perché addirittura ne siamo appassionati, ma perché abbiamo tutti bisogno di una cornice in cui inquadrare noi stessi e il nostro presente. Il mito seduce l'immaginazione, meraviglia, ma soprattutto offre radici al nostro pensiero perché, ci insegna Vernant, quello che a prima vista sembrerebbe «un guazzabuglio di favole strampalate» poggia piuttosto su fondamenta profondissime, che hanno consentito ai Greci di costruire il loro mondo spirituale e materiale. Insomma, sebbene nessuno creda, e probabilmente abbia mai creduto anche nell'antichità, che le storie di eroi e dèi siano vere, che sia realmente esistita un'Afrodite uscita dalle acque o un'Atena nata dalla testa di Zeus, tutta la civiltà occidentale continua a figurarsi all'interno dell'orizzonte intellettuale tracciato quasi tremila anni fa dal mito greco. Come sostiene Andrea Marcolongo nella sua illuminante prefazione, «il mito greco si rivela ancora oggi il perimetro entro il quale pratichiamo l'esercizio del pensiero - e con cui misuriamo il grado raggiunto o mancato della nostra civiltà».

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2021
15 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
140
Pages
PUBLISHER
Treccani
SIZE
1.9
MB

More Books by Jean-Pierre Vernant

Mythe et Religion en Grèce ancienne Mythe et Religion en Grèce ancienne
2016
La Notion de Daïmon dans le pythagorisme ancien La Notion de Daïmon dans le pythagorisme ancien
2021
Götter und Menschen Götter und Menschen
2013
Les Jardins d'Adonis. La mythologie des aromates en Grèce Les Jardins d'Adonis. La mythologie des aromates en Grèce
2013
Mythe et société en Grèce ancienne Mythe et société en Grèce ancienne
2020
Mythe et tragédie en Grèce ancienne Mythe et tragédie en Grèce ancienne
2020

Customers Also Bought