Nel centro del quadro Nel centro del quadro

Nel centro del quadro

Per una teoria dell’arte immersiva dal mito della caverna alla VR

    • £9.99
    • £9.99

Publisher Description

Immergersi nell’opera d’arte è un procedimento tipico dell’analisi estetica, ma costituisce oggi una condizione usuale della fruizione dei nuovi media: dall’installazione multimediale e interattiva alla realtà aumentata fino alla realtà virtuale. Questo saggio, suddiviso in una quindicina di paragrafi circa, tenta di tracciare da diverse prospettive (storica, filosofica, iconologica, sociologica) le linee principali di una teoria dell’immersività e, al tempo stesso, di rileggere alcuni momenti della storia dell’arte mostrando come il coinvolgimento dello spettatore – fisico, sensoriale ed emotivo – sia sempre stato al centro dell’esperienza estetica, ben prima che i futuristi lanciassero, nel loro Manifesto tecnico della pittura del 1910, l’idea di porre “lo spettatore nel centro del quadro”.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2021
27 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
202
Pages
PUBLISHER
Aesthetica
SIZE
5
MB

More Books by Bruno Di Marino

Segni sogni suoni Segni sogni suoni
2018
Decentramenti Decentramenti
2021
Hard Media Hard Media
2014