Siamo tutti galileiani Siamo tutti galileiani

Siamo tutti galileiani

    • £3.99
    • £3.99

Publisher Description

Tutto comincia con Galileo. La sua fu una rivoluzione senza precedenti, con molti nemici: ieri come oggi. Un nuovo modo di vedere e di stare al mondo che ha ancora molto da insegnarci.
Far parte della vasta e multiforme comunità dei galileiani non dipende tanto dalla professione che si svolge quanto dal pensiero che si è scelto di adottare per guardare il mondo e per comprendere il rapporto che c'è tra le parole e le cose: un pensiero rigoroso e coerente, regolato dalla semplicità e dalla precisione e animato dalla curiosità, senza i vincoli frapposti da troppe barriere disciplinari. Ce lo ha insegnato Galileo. E, dopo di lui, galileiani come Primo Levi, Italo Calvino, Daniele Del Giudice. Perché la cultura umanistica non può prescindere dalla scienza e dalla tecnologia che permeano la nostra esistenza. Né la cultura scientifica può ridursi a mera produzione tecnologica. Dirsi galileiani oggi vuol dire costruire sempre nuovi camminamenti che incrocino saperi e inneschino «sensate esperienze». Con l'obiettivo di formare donne e uomini del tempo presente: piú consapevoli, e quindi piú liberi di pensare e di fare.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2023
10 October
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
120
Pages
PUBLISHER
Einaudi
SIZE
370.2
KB

More Books by Massimo Bucciantini

Galileo's Telescope Galileo's Telescope
2015
Campo dei Fiori Campo dei Fiori
2015
Pensare l'universo Pensare l'universo
2023
In un altro mondo In un altro mondo
2023
Addio Lugano bella Addio Lugano bella
2020
Un Galileo a Milano Un Galileo a Milano
2017