Sinfonisti russi e sovietici Sinfonisti russi e sovietici

Sinfonisti russi e sovietici

    • £19.99
    • £19.99

Publisher Description

In Europa, nella seconda metà del XIX secolo, la Sinfonia (il genere più nobile della nostra tradizione musicale) aveva assunto i connotati di un oggetto da museo, di una reliquia venerabile ormai lontana dall’esperienza di tutti i giorni. In Russia, invece, essa fu in poco tempo elevata al rango di narrazione epica e spontanea di un intero popolo che si affacciava, allora per la prima volta, alla ribalta della storia occidentale, essendo valorizzata nel modo più eclatante e trasformandosi, al pari della letteratura, nel testimone prezioso della vicenda, civile e culturale, di quell’immenso paese… E tale rimase anche nel XX secolo, durante i settant’anni e più del regime sovietico. Anzi, un po‘ per la cortina di ferro di quel periodo e un po‘ per la forza della sua tradizione in se e per se, essa divenne oggetto nell’URSS di una venerazione ancora maggiore, al punto da conservare una grande importanza anche a fronte delle tarde avanguardie di fine Novecento... All’interno dell’eBook, suddiviso in 11 capitoli e 18 sezioni, più un indice analitico-interattivo dei nomi e un indice delle figure, sarà possibile attivare al tocco i termini tecnici più difficili per poterne leggere subito la spiegazione, si spera esauriente. Mentre altri link (ASCOLTI) condurranno ad apposite pagine Web dove sarà possibile ascoltare, appunto, le composizioni citate.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2017
1 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
186
Pages
PUBLISHER
Marco Ravasini
SIZE
48.4
MB

More Books by Marco Ravasini

History of Classic Jazz History of Classic Jazz
2020
Stalin vs. Šostakovič Stalin vs. Šostakovič
2016
Storia del Jazz Moderno Storia del Jazz Moderno
2014
Storia del Jazz Classico Storia del Jazz Classico
2013