Sull’orlo dell’abisso Sull’orlo dell’abisso

Sull’orlo dell’abisso

Le origini della Shoah nel dibattito fra storici “intenzionalisti” e ”funzionalisti”

    • £10.99
    • £10.99

Publisher Description

La Shoah, a quasi settantacinque anni dalla sua conclusione, rimane un evento unico nella storia umana per portata, tecnologia, ideologia razzista biologica, durata. Dagli anni ’80 e ’90 si produce un intenso dibattito fra due gruppi di storici: gli “intenzionalisti”, convinti che sin dalle pagine del Mein Kampf Hitler covasse l’idea di sterminare il popolo ebraico; i “funzionalisti”, che invece considerano la distruzione degli Ebrei europei un progetto scandito dagli eventi della Seconda guerra mondiale, anzitutto dall’invasione dell’Unione Sovietica (22 giugno 1941). Esistono poi posizioni più sfumate, come ben esemplificato dallo studioso statunitense Cristopher Browning, che si autodefinisce “funzionalista moderato”. Dagli anni 2000 si è passati a concentrarsi su altre tematiche, ma la querelle resta comunque una pagina fondamentale nello svilupparsi della coscienza storica, della conoscenza culturale e della dimensione inumana di un evento che dovrebbe restare all’insegna del “mai più”.

GENRE
History
RELEASED
2020
18 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
258
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
1.4
MB

More Books by RUGGERO D’ALESSANDRO

The Thinker and the Specialist The Thinker and the Specialist
2016
La biblioteca libera Vol. I 1960-1980 La biblioteca libera Vol. I 1960-1980
2021
At the origin of middle-class rationality At the origin of middle-class rationality
2019