Un'etica del lettore Un'etica del lettore

Un'etica del lettore

    • £4.49
    • £4.49

Publisher Description

Dove siamo quando leggiamo? In quale tempo e in quale spazio ha luogo il singolare, fragile evento della lettura? Atto apparentemente semplice, gesto quotidiano, eppure leggere è un rapporto complesso fra due persone, l'autore e il lettore, che si consuma attraverso un testo. Chi legge fa vivere un testo, lo realizza, mettendosi così in comunicazione con l'altro, con una diversità. Nel leggere è implicita la disponibilità ad ascoltare, a entrare in relazione, a non prevaricare l'altro con la propria individualità. Esiste dunque un'etica della lettura, che è fatta di filologia e passione, capacità di intendere e disponibilità a mettersi in gioco. Lettore ineguagliato, Raimondi consegna a queste pagine cristalline un messaggio che travalica la letteratura per farsi lezione di civiltà.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2011
1 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
80
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SIZE
1.1
MB

More Books by Ezio Raimondi

Il Medioevo - Esplorazioni Commerci Utopie Il Medioevo - Esplorazioni Commerci Utopie
2012
Camminare nel tempo Camminare nel tempo
2015
Il Medioevo - Castelli Mercanti Poeti Il Medioevo - Castelli Mercanti Poeti
2012
Il Medioevo - Cattedrali Cavalieri Città Il Medioevo - Cattedrali Cavalieri Città
2012
Il Medioevo Il Medioevo
2011
Le voci dei libri Le voci dei libri
2012

Customers Also Bought

Cronaca di una morte annunciata Cronaca di una morte annunciata
2010
Io, robot Io, robot
2018