Verso il mondo moderno Verso il mondo moderno

Verso il mondo moderno

Una storia culturale

    • £8.99
    • £8.99

Publisher Description

A partire dalla seconda metà del Settecento e per tutto l'Ottocento, con l'intensificarsi degli intrecci globali, favoriti dalla rivoluzione delle nuove tecnologie di comunicazione, le pratiche culturali, i sistemi religiosi, le ideologie e le rappresentazioni del mondo andarono progressivamente incontro a un processo di radicale revisione e trasformazione. Le distanze tra società e civiltà molto lontane tra loro si ridussero, imponendo a tutto il mondo inedite forme di relazione. Tre i nuclei tematici fondamentali analizzati da Sebastian Conrad. In primo luogo la riconsiderazione dell'Illuminismo interpretato come fenomeno storico collettivo e globale, e non piú inteso come prodotto esclusivo degli intellettuali europei. In secondo luogo la metamorfosi alla quale andò incontro alla fine del xviii secolo l'ordine temporale. Il passato e il futuro entrarono in conflitto e la modalità millenaria di misurazione su base naturale venne via via sostituita dal moderno sistema di controllo del tempo. Infine il ruolo delle religioni nel mondo che si andava globalizzando. A differenza di quanto pensavano le avanguardie progressiste del xix secolo, le religioni non si eclissarono a causa della secolarizzazione e del «disincanto del mondo», ma si trasformarono a livello globale, acquistando un nuovo significato e una fino ad allora sconosciuta forma di rilevanza sociale.

GENRE
History
RELEASED
2022
12 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
330
Pages
PUBLISHER
Einaudi
SIZE
11.7
MB

More Books by Sebastian Conrad

German Colonialism German Colonialism
2011
O Que é a História Global? O Que é a História Global?
2020
What Is Global History? What Is Global History?
2016
Qu'est-ce que l'histoire globale ? Qu'est-ce que l'histoire globale ?
2023
Deutsche Kolonialgeschichte Deutsche Kolonialgeschichte
2023
Fallos referentes en contratación estatal Fallos referentes en contratación estatal
2020