Cairn Cairn

Cairn

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

Cairn è una parola di origine gaelica che significa «mucchio di pietre» in due diverse accezioni: da una parte mucchi di pietre come monumenti sepolcrali preistorici, arcaiche tombe; dall'altra, in epoca moderna, i segnavia sui tragitti montani per indicare la prosecuzione di un sentiero. Sono due immagini simboliche che stanno entrambe molto a cuore a Testa. La prima per il rapporto con i morti, centrale da sempre nelle sue poesie, il dialogo da pari a pari con gli scomparsi, la consapevolezza di essere fatti della stessa pasta. La seconda immagine, quella del segnavia, è legata alla ricerca di una strada che contrasti lo smarrimento esistenziale. Ma i due simboli sono anche intrecciati, perché i morti possono dare indicazioni di percorso, o perlomeno a loro si vorrebbe chiederle. Tra le nuove tonalità, quella dell'invettiva che Testa adotta per la prima volta in alcune poesie di questo libro: invettiva contro un certo tipo di politici e onnipresenti figure del conformismo. Il poeta dai versi sommessi questa volta ha perso la pazienza. E per riconquistarla non gli è rimasto che muoversi in tempi e spazi remoti: dentro e fuori di sé.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2018
13 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
128
Pages
PUBLISHER
Einaudi
SIZE
286.3
KB

More Books by Enrico Testa

L'erba di nessuno L'erba di nessuno
2023
Sofocle, la solitudine di Filottete Sofocle, la solitudine di Filottete
2021
Bulgaro Bulgaro
2019
Montale Montale
2016
Eroi e figuranti Eroi e figuranti
2015
La sostituzione La sostituzione
2015