Crisommedia Crisommedia

Crisommedia

    • 7,49 €
    • 7,49 €

Publisher Description

Crisommedia è stato scritto di getto tra fine estate e inizio autunno 1986. All’origine ci fu un’intuizione, in cui mi chiesi: che cosa può accadere nelle teste di persone esposte al cosiddetto “bombardamento mediatico”, con cui si assorbono ogni giorno immagini, informazioni, cronache di vario tipo, ecc.? E pertanto iniziai a raccogliere tutto ciò che poteva essere confacente a dare corpo all’intuizione. Ma il materiale che raccolsi era così disparato che non si prestava per un unico progetto, e allora decisi di separarlo: una parte andò a formare un primo libro di racconti: I sogni di Zizz, e un’altra Crisommedia.
Il materiale per Crisommedia attiene alla cronaca politica, spigolato sulla stampa nel periodo che va da febbraio ad agosto 1986, cioè dai prodromi della crisi di pentapartito e governo Craxi alla formazione del Craxi-bis.
Quanto fu raccolto sono frasi e pensieri di politici e giornalisti espressi nei gerghi politichese, giornalese, demenzialese, ecc., e poi amalgamati in questa “satira” sui generis denominata Crisommedia.
Il contenuto del libro è sostanzialmente identico alla stesura originaria, per l’attuale pubblicazione mi sono limitato a una rifinitura formale e a dividerlo in capitoli.
Ora, benché Crisommedia sia un’opera di 30anni fa, la “satira” documenta che già allora si dibatteva di riforme e accadevano cose ancora all’ordine del giorno, per es.: a) nel 1986 si discuteva già della riforma di Camera e Senato, e della riduzione di numero dei parlamentari, come tenterà di fare la “Riforma costituzionale” proposta dal governo Renzi e bocciata poi dal referendum; b) “rifiuti e munnezza multicolore. La Capitale è conciata per le feste […]. «Avvenire compromesso?» Titola un quotidiano della Capitale, che invita poi dalle sue pagine gli uomini di buona volontà ad armarsi di ramazza. […]: «Fatevi ciascuno la vostra settimanale scopata». «Diventate imprenditori della vostra ramazza». «Raccogliete da voi ciò che seminate».” Quindi a Roma, nel 1986, si lanciò un appello ai cittadini perché scendessero in piazze e strade a pulire. E la stessa cosa è successa nella Capitale pure a maggio 2017, difatti, ha scritto Il Messaggero: “Le magliette gialle del Pd scendono in campo per pulire strade e parchi a Roma”; c) dopo la caduta del governo Renzi, è corsa voce che il nuovo governo Gentiloni sia in sostanza una sorta di Renzi-bis; e pure nel 1986, quando il Craxi-bis ottenne la fiducia, si disse: “È il vecchio governo rimpannucciato!”
Buona lettura.

GENRE
Young Adult
RELEASED
2017
24 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
307
Pages
PUBLISHER
E4659
SIZE
2.5
MB

More Books by Vincenzo Altieri

Giornalismo newsicida Giornalismo newsicida
2021
Umberto Galimberti Ezio Mauro Fondata sulla corruzione Umberto Galimberti Ezio Mauro Fondata sulla corruzione
2018
Umberto Galimberti Eugenio Borgna Un luminare miope Umberto Galimberti Eugenio Borgna Un luminare miope
2017
Lo spettatore creativo Lo spettatore creativo
2017
Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti
2016
Umberto Galimberti L'impostore glorioso Umberto Galimberti L'impostore glorioso
2016