Filosofia della navigazione Filosofia della navigazione

Filosofia della navigazione

    • 5,49 €
    • 5,49 €

Publisher Description

Il libro dell’apocalisse dice che alla fine dei tempi non ci sarà più il mare. Che ne pensa la filosofia? La storia dei filosofi tra le onde è caratterizzata da passioni e lotte. Ed è legata più che mai al rapporto con la politica, a partire da Platone e dal tentativo di governare la nave dello Stato senza farla affondare.
I grandi del pensiero hanno navigato dialogando con eroi, come l’Ulisse di Omero e di Dante, sbarcando in isole, come Utopia, cercando un senso nella storia, come Hegel. Ripetendo a gran voce che, nei naufragi come nelle tempesta, si parla di noi, dei problemi dell’Europa e della politica che stiamo vivendo.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2013
18 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
256
Pages
PUBLISHER
Bompiani
SIZE
751
KB

More Books by Alessandro Aresu

Il dominio del XXI secolo Il dominio del XXI secolo
2022
I cancelli del cielo I cancelli del cielo
2022
Il manager intellettuale Il manager intellettuale
2021
Le potenze del capitalismo politico Le potenze del capitalismo politico
2020
L'interesse nazionale: la bussola dell'Italia L'interesse nazionale: la bussola dell'Italia
2019
Generazione Bim Bum Bam Generazione Bim Bum Bam
2012