Ghetto Ghetto

Ghetto

Storia di una parola

    • 20,99 €
    • 20,99 €

Publisher Description

«Ghetto» è una parola ideologicamente connotata quanto poche altre, le cui origini s’intrecciano con la storia di due città: Venezia, dove indicava il quartiere ebraico obbligatorio istituito nel 1516, e Roma, dove il ghetto si sarebbe dissolto insieme allo Stato pontificio nel 1870.

"Ghetto. Storia di una parola" è una ricostruzione dei significati mutevoli di questo termine sfuggente, dalla nascita a oggi.

Nell’Ottocento, «ghetto» divenne una metafora ambivalente dell’ebraismo premoderno, per poi designare realtà tanto diverse quanto le enclave affollate di migranti ebrei nelle metropoli e i centri di raccolta e di segregazione dell’Europa orientale occupata dai nazisti. Non solo, questa parola in continua metamorfosi attraversò l’Atlantico, si radicò nel Lower East Side newyorkese e nel Near West Side di Chicago, dopodiché passò a indicare l’ambiente di vita della comunità afroamericana, ancor più che della comunità ebraica.

Nel guidare il lettore in questa odissea tra le due sponde dell’Atlantico, Daniel B. Schwartz mostra l’intreccio tra la storia dei ghetti e il confronto polemico sul significato di una parola. Paradossalmente, «ghetto» assunse un’importanza di primo piano nella tradizione ebraica proprio quando gli ebrei non furono più obbligati per legge a vivere in un quartiere a parte. Ora che le associazioni con il vissuto ebraico si sono perlopiù offuscate, "Ghetto" riporta alla luce la storia di questa parola e le sue variazioni semantiche.

Con prefazione di Adriano Prosperi.

GENRE
History
RELEASED
2024
19 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
288
Pages
PUBLISHER
Hoepli
SIZE
25.9
MB

More Books by Daniel B. Schwartz

Ghetto Ghetto
2019
Spinoza’s Challenge to Jewish Thought Spinoza’s Challenge to Jewish Thought
2019
The First Modern Jew The First Modern Jew
2012