Il comune senso del pudore Il comune senso del pudore

Il comune senso del pudore

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Publisher Description

"Moralità? La moralità italiana consiste tutta nell’istituire la censura. Non solo non vogliono leggere o andare a teatro, ma vogliono essere sicuri che nelle commedie che non vedono e nei libri che non leggono non ci sia nessuna delle cose che essi fanno e dicono tutto il giorno"
Vitaliano Brancati, La governante, 1952
Silenzio, repressione, censura hanno a lungo circondato la sfera sessuale. Il pudore ne ha difeso i confini ma è stato investito dalle trasformazioni della società contemporanea. Alla spinta modernizzatrice, che porta a comportamenti più liberi, risponde una controffensiva moralistica che prende a bersaglio ogni strumento della "corruzione dei costumi": l’educazione sessuale, le cattive letture, il cinema (e il pericoloso buio dei cinematografi), la nuova moda femminile, lo sport che rivela i corpi. La storia del Novecento è tutta in questa lotta fra una progressiva liberazione dei costumi e una resistenza intransigente
e bigotta al cambiamento. Sul finire del secolo poi i nuovi mezzi di comunicazione faranno trionfare non un nuovo senso del pudore, ma la più sfacciata indecenza. Ma questa è un’altra storia.

GENRE
History
RELEASED
2018
30 August
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
208
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SIZE
1.2
MB

More Books by Marta Boneschi

Santa pazienza Santa pazienza
2021
La grande illusione La grande illusione
2018
Poveri ma belli Poveri ma belli
2016
Gente di città e gente di montagna Gente di città e gente di montagna
2016
Voci di casa. La famiglia italiana: ieri, oggi, domani Voci di casa. La famiglia italiana: ieri, oggi, domani
2016
Senso Senso
2016