Il dibattito sulla democrazia europea Il dibattito sulla democrazia europea
Art. 7 - Sociologia 2 2016

Il dibattito sulla democrazia europea

Published in Sociologia n. 2/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Partecipazione politica e spazio pubblico: le nuove forme di democrazia

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Publisher Description

Il contributo che il processo di integrazione europea ha dato al dibattito sulla democrazia contemporanea è un elemento chiave che non può essere ignorato parlando del futuro della democrazia. Le prospettive a partire dalle quali è possibile affrontare tale tema sono diverse: da un lato si può considerare l'ordine istituzionale europeo come è stata regolata dai trattati, d'altro si può fare riferimento al dibattito sul deficit democratico emergente attraverso le teorie sull'integrazione europea.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2016
22 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
36
Pages
PUBLISHER
Gangemi Editore
SIZE
697.5
KB

More Books by Maria Cristina Marchetti

#Noirestiamoacasa #Noirestiamoacasa
2020
Partecipazione civica, beni comuni e cura della città Partecipazione civica, beni comuni e cura della città
2018
Sociologia n. 2/2016 Sociologia n. 2/2016
2016
Spazi pubblici e nuove forme di cittadinanza Spazi pubblici e nuove forme di cittadinanza
2015
Sociologia n. 2/2013 Sociologia n. 2/2013
2015

Other Books in This Series

Nuove forme di politica, democrazia e partecipazione Nuove forme di politica, democrazia e partecipazione
2016
La Sociologia come Teologia La Sociologia come Teologia
2016
Metamorfosi del concetto di legalità Metamorfosi del concetto di legalità
2016
«Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività «Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività
2016
Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica
2016
Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani
2016